Il Mulo

Ricordati che in guerra sono indispensabile: io solo ti porto armi, munizioni, viveri e notizie dei tuoi cari.

Il primo documento rintracciato dove il mulo “parla” in prima persona, compare su L’ALPINO del 1° agosto 1941. Come indicato nell’articolo, senza menzione dell’autore, questo decalogo era tratto da un foglietto volante largamente diffuso sul fronte greco a cura del Comando Superiore Forze Armate.

Soldati con muli in marcia verso le prime linee nella primavera 1941

IL MULO al suo conducente

1 – Ti servirò fino al sacrificio: dammi però ciò che mi necessita per servirti.

2 – Ricordati che in guerra sono indispensabile: io solo ti porto armi, munizioni, viveri e notizie dei tuoi cari.

3 – Trattami con dolcezza e pazienza, se non vuoi rendermi nervoso e costringermi a sferrare qualche calcio. Non darmi strapponi alle redini: essi mi fanno male alla bocca.

4 – Sono ruvido e brutto con le mie lunghe orecchie. Ma sotto la ruvidezza è la mia forza, la mia resistenza, la mia sobrietà.

5 – Cerca di tenermi pulito: si salverai così dalle malattie, parassitarie, specie dalla rogna, che dovrai temere più della peste. Ricorda che “buon governo vale metà razione”: se non mi pulisci diventerò magro e triste per la sporcizia.

6 – Toglimi il basto e i finimenti appena terminato il lavoro. Asciugami se sono bagnato e sudato: strofinami con paglia o altro e riparami, se possibile, dall’acqua e dal vento: mi salverai così da reumatismi, tosse, polmonite e coliche pericolose.

7 – Non lasciarmi all’aperto di notte col cattivo tempo e col freddo. Se non ci sono baracche od altri ricoveri: cerca di farmi riparo con un po’ di ramaglie o coprimi con un copertone o qualche coperta vecchia.

8 – Sorveglia i miei pasti: dammi da bere e da mangiare: a stomaco vuoto anch’io come te non posso lavorare. Se il lavoro ti fa venire appetito, pensa che lo stesso succede a me e se tu hai qualche cosa da mangiare ed io nulla, dividi un poco con me la pagnotta e la galletta.

Soldati con muli in marcia lungo un sentiero nell’inverno 1941.

9 – Durante le marce fammi bere dove si offra l’occasione di una roggia, di una polla montana, ecc., specialmente nella stagione estiva. Cerca che l’acqua dove mi fai bere sia possibilmente pulita: sai che io sono schifiltoso e che l’acqua troppo sporca mi fa male.

10- Tu sai che noi due dobbiamo essere indivisibili e conosci la nostra importanza per assicurare i rifornimenti ai tuoi compagni in linea. Per noi non c’è riposo, ma dobbiamo mantenerci in forze per continuare il nostro lavoro. Se sei stanco, pensa che anch’io sono stanco, anche se non posso dirlo: non ti attaccare alla mia coda, non mi montare, io non reagirei per affezione, ma forse tu provocheresti così la mia morte per troppa fatica.

Soldati con muli in cammino verso le linee nemiche nella primavera 1941

11- Sorvegliami nelle salite e discese: accorciami la braca in discesa, perché il carico non mi scenda sul collo e mi spinga a cadere: allungami invece la braca quando vado in salita e, se la salita è forte, accorciami il pettorale, perché il carico non scenda sulle reni. In discesa tienimi a guinzaglio lento perché io possa io possa vedere dove metto i piedi, ma sii pronto a sostenermi se inciampo. Nelle salite lascia lungo il guinzaglio.

12- Sorveglia i miei piedi tutti i giorni, affinché i ferri siano sempre in ordine, ben saldo agli zoccoli, rinnovati a tempo debito.

13- Se perdo un ferro in marcia e vuoi che io ti segua ovunque fammelo riattaccare subito, perché “ferro perduto, mulo perduto”. Mantieni puliti i miei zoccoli dalle immondizie che vi si accumulano, specialmente sotto: così mi salverai da varie malattie ai piedi.

14- I buoni trattamenti varranno per me come gli encomi e le ricompense per te.

15- Ricorda tutte le mie benemerenze a favore dell’Esercito, in pace e in guerra e vogliami bene.

Soldati con mulo che trasporta artiglieria da campo nella primavara 1941

2 thoughts on “Il Mulo

  1. Marie

    Hi, Unfortunately I was unable to translate this using your translate tool as English isn’t one of the options on the drop down list. Regards

    Like

    Reply

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s